Dott.ssa Laura Schiavone Osteopata e Fisioterapista

Osteopathy for Everyone

Osteopatia per Tutti, Senza Barriere.

Il progetto nasce dal desiderio di garantire l’accesso alle cure osteopatiche a tutti, anche ai minori che vivono in condizioni di svantaggio come i bambini nelle strutture di detenzione. In questo contesto considerando l’importanza e la centralità che ha la figura della madre l’intervento sarà rivolto anche a loro qualora ne avessero necessità

Attualmente è in corso in case famiglia e anche presso l’ICAM (Istituto a Custodia Attenuata per Detenute Madri) di Milano dove le donne possono scontare la pena con i loro figli, senza che questi siano privati del diritto di crescere accanto alla loro mamma.

L’idea del progetto è nata a seguito dell’esperienza pluriennale in ambito pediatrico osservando gli effetti che i trattamenti osteopatici hanno sia su pazienti con problematiche minori che più gravi quali ad esempio bambini affetti da malattie croniche. Infatti ho potuto osservare dei cambiamenti sia a livello fisico con miglioramenti generali della sfera funzionale sia in ambito psicologico/comportamentale dove il paziente migliorava in generale la sua qualità di vita, la sua attenzione, la relazione con l’ambiente esterno.

Di seguito alcuni obiettivi:

· prevenire e/o curare nei neonati problematiche dovute al parto, alla gravidanza o al post partum, quali ad esempio plagiocefalie posizionali, rigurgiti, alterazioni della suzione, coliche gassose, disturbi del sonno, etc.;

· curare problematiche nel post partum delle madri (es. lombalgie, incontinenza urinaria) e promuovere il loro benessere psicofisico;

· verificare i miglioramenti della salute globale dei bambini e/o anche delle madri, ad esempio in termini di qualità di vita, riduzione dei livelli di stress, sviluppo cognitivo comportamentale